Shopping Cart

Scegliere la giusta calzatura in ambito ortopedico/sanitario

L’ortopedia/sanitaria è una scelta di benessere, di qualità, di cura del proprio corpo. Non molti sanno che, il più delle volte, i problemi legati ad una mala postura che possono causare dolori muscolari, mal di schiena, partono proprio dai nostri piedi. A volte, sottovalutiamo questo organo molto importante del nostro corpo, proprio quello che sorregge tutta la nostra struttura. Per anni ci ostiniamo ad indossare “calzature sbagliate”, soprattutto donne indossano tacchi vertiginosi, a spillo, anche molte ore durante la giornata, ignare del fatto che il piede all’interno di queste calzature subisce una pressione che, con il passare del tempo può portare a delle malformazioni molto dolorose, vedi dita a martello, calli, alluce valgo, duroni. Allora, è molto importante avere cura del nostro corpo, dei nostri piedi, con i quali condivideremo tutta la nostra vita. Scegliere delle giuste calzature che ci consentano di mantenere sana la nostra postura. In ambito ortopedico/sanitario la giusta calzatura si riconosce innanzi tutto dalla casa di produzione solo per citarne alcune presenti in tutte le nostre sedi, Civita Castellana (VT), Ronciglione (VT), Bracciano (RM), sottolineiamo Fratelli Tomasi, Ecosanit, Itersan, Duna, Diomedy, Oasi, Kronos. Queste calzature presentano un plantare che può essere estratto in maniera tale da poter aggiungere il plantare che viene lavorato su misura. Il Laboratorio Ortopedico Flaminio da più di trenta anni, grazie alla sua officina qualificata, realizza qualsiasi tipo di plantare in seguito ad una visione di una prescrizione specialistica, dopo un’attenta analisi del passo e della postura. Le calzature ortopedico/sanitarie, ma, anche a livello generale, non devono superare i tre, quattro centimetri di altezza. Inoltre, presentano degli strappi in velcro in maniera tale che possono essere regolate ed adattate a quei particolari tipi di piedi che, come detto sopra, presentano “malformazioni”. Devono avere una pianta larga così che il piede all’interno non sia compresso, ma sia libero di muoversi in maniera naturale durante il passo. In questo modo, conoscendo queste piccole regole basilari, possiamo aiutarci a mantenere il nostro piede e, di conseguenza anche la nostra postura in ottima salute. Importante sapere che, utilizzando a lungo calzature scorrette non solo siamo soggetti, come detto sopra, a malformazioni, ma, possiamo andare incontro a problemi legati alla schiena, dolori nella parte lombare, dolori a livello della colonna vertebrale, dolori cervicali, dolori al di sotto della zona delle spalle, ed ecco che possono nascere scoliosi che, a volte, richiedono l’uso anche di busti ortopedici (ortesi spinali). Il Laboratorio Ortopedico Flaminio è in grado di realizzare tutto ciò (busti, plantari, tutori, protesi di gamba). Noi da più di trenta anni definiamo la nostra officina mettendola a paragone ad un laboratorio sartoriale. Proprio come le mani di una sarta il tecnico ortopedico valuta, esegue, prende le giuste impronte e le giuste misure per poter adattare il tipo di presidio ortesico che serve sulle parti del corpo del paziente. Una volta preso visione di queste norme basilari potete stare attenti e scegliere la calzatura a voi più idonea per mantenere il vostro corpo in benessere. Il benessere oltre ad essere una questione fisica è una condizione mentale.